Lo Studio legale Palazzo è stato fondato dall’avvocato Ferruccio Gianluca Palazzo, che ha conseguito la laurea in giurisprudenza, indirizzo in diritto internazionale, nell’aprile del 2001 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi sperimentale in filosofia del diritto, diritto processuale penale e diritto penale. Attualmente lo studio opera in ambito penalistico e civilistico, si compone di un gruppo di validi professionisti specializzati nei vari settori del diritto e si avvale, inoltre, della collaborazione di numerosi consulenti esterni, così da fornire ai clienti un’assistenza a tutto campo, sia in fase giudiziale che stragiudiziale.

Oltre ad occuparsi della gestione del contenzioso, lo Studio assiste i clienti nella predisposizione di contratti e nella gestione di trattative commerciali anche con l’estero.

Lo Studio, inoltre, ha collaborato a livello permanente al progetto “Quaderni dell’Aretè”, promosso dall’associazione culturale “Aretè”, con sede centrale a Milano, che si prefigge la diffusione del pensiero e del dibattito interdisciplinare, con particolare attenzione alla tutela dei diritti dei malati ed all’analisi delle più importanti questioni sul tema della sanità. L’avv. Palazzo è stato membro del Comitato Scientifico nonché responsabile della Sezione “Diritti e Salute” dei Quaderni ed ha partecipato all’attività dell’associazione mediante la stesura di articoli che trovano pubblicazione sulla rivista e sul relativo sito internet, e si è avvalso altresì, nel lavoro di ricerca, del contributo prezioso di un gruppo di lavoro costituito da medici, psicologi, letterati e filosofi.
Altro importante settore di attività dello Studio, riguarda la realizzazione del Modello Organizzativo e sua implementazione in relazione al rischio di impresa, la predisposizione del cd. Codice Etico o di Autoregolamentazione (D. Lgs. 231/01 sulla “disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica a norma dell’articolo 11 della L. 29 settembre 2000, n. 300”).

Tale attività viene svolta in partnership con aziende specializzata nella progettazione di sistemi di gestione aziendale.